English
Home Page
La Fondazione
La Fondazione Lars Magnus Ericsson
La Missione
La Storia
Gli Organi Sociali
Gli Ambiti di Intervento
Partnership e collaborazioni
Il Club
Programma Ego 2019
A chi è rivolto
Come partecipare
Valutazione e Selezione
Premi e programma di accelerazione
Vincitori edizioni precedenti
FAQ
Contatti
Archivio
Programma Ego 2018
Programma Ego 2018 – A chi è rivolto
Programma Ego 2018 – Come partecipare
Programma Ego 2015
Programma EGO 2015 – A chi è rivolto
Programma EGO 2015 – Come partecipare
Festival Sviluppo Sostenibile
Multimedia
Galleria Foto
Galleria Video
News
Contatti
La Missione
La Fondazione nel rispetto dei principi dell'etica nell'economia, della qualità dell'ambiente e della solidarietà sociale:
si propone di contribuire al progresso tecnologico, scientifico e socio culturale del Paese,
promuove la ricerca e la diffusione delle conoscenze scientifiche in materia di ICT,
valorizza il patrimonio umano, culturale, storico, archeologico ed artistico del Paese attraverso l’adozione di servizi e tecnologie,
favorisce l'educazione, l'istruzione e la formazione professionale dirette a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita,
in partenariato con Istituzioni Accademiche e Centri di Ricerca ad ampio spettro, si propone come luogo d‘incontro e confronto per lo sviluppo delle innovazioni tecnologiche.
Manifesto Culturale
Condividi su
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkedin
Share on Google+
Share on Pinterest
Ultime news
Inaugurazione di “Vivere nella Comunità”, la scuola politica
6 Ottobre 2020
Cesare Avenia apre l’evento di ASViS “Innovazione nel mondo delle imprese e delle infrastrutture”
29 Settembre 2020
Presentata la prima edizione della Scuola Politica al seminario “Il processo di cambiamento ed evoluzione dell’Unione Europea”
29 Settembre 2020
Pubblicato il bando di partecipazione alla Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
18 Giugno 2020